Informazioni su Giessen

Giessen è l’ottava città per grandezza in Assia con circa 84.000 abitanti e più di 37.000 studenti. Sulla pagina principale del sito internet della città potete trovare più informazioni riguardo luoghi d’interesse, cultura e vita sociale a Giessen. Troverete inoltre  informazioni utili sulla città su Wikipedia. (Un piccolo suggerimento: ogni studente che trasferisce la sua residenza a Giessen può ricevere un fondo di 100€ e un libretto di voucher recandosi all’ufficio cittadino in „Berliner Platz“.)

L’Università

È attualmente possibile iscriversi a più di 50 diversi casi di studio con un elevato livello di qualità, motivazione e flessibilità. La Technische Hochschule Mittelhessen si presenta come una comunità integrativa e protetta, dove il contatto diretto tra professori e studenti è sempre possibile, anche all’infuori delle lezioni, per incentivare il raggiungimento dei migliori risultati.

Informazioni sul Dipartimento

Lo studio dell’ingegneria civile e dell’architettura è progettato seguendo l’antico esempio dei mastri costruttori. Basato su metodi scientifici e progetti orientati alla pratica sviluppati interdisciplinarmente per condurre ad elevate capacità professionali e riconoscimento della pratica.

Architetti e ingegneri completano insieme lo studio progettuale il primo anno. Nel secondo e terzo anno gli studenti vengono suddivisi nel diversi campi di specializzazione. Cambiare il programma di studi è generalmente semplice con la consulenza di un professore. Dopo il conseguimento del diploma in architettura, diversi corsi possono essere trasferiti e riconosciuti con il diploma di ingegneria civile rendendo così possibile il completamento del diploma duale.

Scambi

Per supportare i nostri studenti in un efficiente e qualitativo inizio della loro futura carriera enfatizziamo esperienza pratica e preparazione. Forniamo inoltre agli studenti progetti e collaborazioni universitarie con un ampio numero di aziende in diversi settori. Conseguentemente garantiamo lo scambio continuo di conoscenze ed esperienze tra università e industria a vantaggio dei nostri studenti.

Un altro elemento chiave dell’istruzione è l’apprendimento e lo sviluppo dello scambio di informazioni e sapere. È pertanto importante dare agli studenti la possibilità di mettere in pratica quello che hanno imparato attraverso l’implementazione e lo sviluppo di diversi progetti pratici, come ad esempio misurazioni in loco, esperimenti in laboratorio, ecc.